Le ricette di Papà

BRIEF

Sviluppare un sito di ricette con WordPress definendo il mood e il layout del sito e creando minimo 5 ricette per ogni categoria.

PROGETTO

Il sito é stato sviluppato in WordPress con l’installazione dei seguenti plugin:
Elementor, Elementor Pro, Custom Post Type UI, Advanced Custom Fields, Contact Form 7, Elementor Custom
Skin, Redirection for Contact Form 7, White Label cms.
Il tema del sito è basato su Hello Elementor che è stato sostituito da un child theme (archive-menu.php, functions.
php, style.css).
Per l’inserimento delle ricette è stato aggiunto una nuova tipologia di post tramite Custom Post Type con associati
Custom Fields (procedimento, ingredienti, difficoltà, tempo di preparazione).
Per la creazione del logo é stato utilizzato Adobe Illustrator.
Per il fotoritocco é stato utilizzato Adobe Photoshop.
Ho iniziato scaricando i vari plug-in per poi creare tutti i template che mi sono serviti per l’inserimento delle ricette:
– Single Ricetta
– Archive ricette
– Listing Ricette
I Custom Fields:
– Campi per ricette
Il Form di contatto:
– La tua ricetta
Header e footer sono stati creati come due template parziali.
Nell’Hero banner è presente un video loop di un uovo al tegamino che riprende il disegno nell’header e footer.
Per l’intero sito ho usato due font.
Per il testo: Alice. Font serif semplice e elegante.
Per i titoli: Dr. Sugiyama. Font script che da al sito un aspetto meno formale.
Hemepage, Lo Chef, La tua ricetta, Grazie, sono pagine statiche.
Ricette sono post type.
Ai vari elementi ho applicato alcuni Motion Effects per dare “movimento” al sito.

Il mood del sito vuole essere “famigliare” con una grafica semplice e informale come se si trattasse di un ricettario
di famiglia.
Il nome (Le ricette di papà) riporta ad un ambiente domestico, i colori caldi del logo sono gli stessi utilizzati per la grafica di tutte le pagine e le ricette.
Rosso #9A0000
Giallo #FFCB05
Arancione #F3931B
Grigio chiaro #E6E6E6
Nero #282828
Per le grafiche e i titoli sono stati usati il grigio chiaro, il giallo e il rosso.
Per i bottoni in hover l’arancione.
Il nero per header, footer e testi.